Come Risparmiare Leggendo l’Etichetta

Risparmiare sulla spesa non è mai stato così semplice. Il gruppo d’acquisto consapevole “Io leggo l’etichetta” ha mostrato come sia possibile risparmiare fino a 1400 euro acquistando prodotti di marchi meno noti che sono in tutto e per tutto uguali a quelli dei brand più conosciuti. Molto spesso infatti le merci della grande distribuzione vengono … Leggi tutto

Come Funziona la Rinegoziazione di un Mutuo

La rinegoziazione del mutuo consiste in una ricontrattazione delle condizioni principali del contratto di mutuo. Quando il mutuatario ritiene che le condizioni del mutuo non siano più convenienti può fare richiesta alla banca per una rinegoziazione: si tratta di un accordo fra entrambe le parti e pertanto né la banca né il cliente possono esigere … Leggi tutto

Mutuo – Definizione e Significato

L’Art. 1813 del Codice Civile offre la nozione di mutuo. Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità. Il mutuatario, ovvero colui che riceve il finanziamento, a fronte della … Leggi tutto

Come Leggere il Contatore

I consumatori di energia elettrica, secondo una ricerca a livello mondiale svolta da IBM, non hanno mai sentito parlare dell’espressione “euro per kWh” (Il chilowattora -kWh- è comunemente utilizzato per la misura dell’energia elettrica prodotta e consumata in ambito domestico ed è in sostanza l’energia fornita dalla potenza di 1 watt per un periodo di … Leggi tutto

Garanzie del Mutuo – Ipoteca

Per concedere un mutuo la banca richiede adeguate garanzie: l’ipoteca. L’Art. 2808 del codice civile stabilisce che l’ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del suo credito e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dall’espropriazione. La banca creditrice mantiene quindi il … Leggi tutto